RAZZISMO
"Dobbiamo imparare a vivere insieme come fratelli o periremo insieme come stolti"-Martin Luther King- "L'unica razza che conosco è quella umana"-Einstein-

CHE COS'E' IL RAZZISMO?
Con il termine razzismo si intende quella concezione di alcuni individui secondo cui l'essere umano può essere suddiviso in razze biologicamente diverse, alcune delle quali superiori ad altre.
PERCHE' IL RAZZISMO NON HA SENSO
Alla base di questa concezione malata regna soltanto l'ignoranza. Non c'è alcuna base scientifica, anzi, come disse Einstein, esiste una sola razza, ed è quella umana, per il resto siamo uomini: ciascuno diverso dall'altro, ciascuno con le proprie caratteristiche.
MANDELA: LA LUNGA STRADA VERSO LA LIBERTA'
Un film molto interessante (a mio parere) riguardante la lotta contro il razzismo è il film dedicato a Nelson Mandela (uomo di colore che si è impegnato attivamente per contrastare il fenomeno del razzismo e divenuto anche presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999). Il titolo del film è "Mandela-La lunga strada verso la libertà".
VIDEO AFORISMI:
VIDEO TRAILER:
ESEMPI DI RAZZISMO
Tutt'oggi questa mentalità, del tutto discriminatoria, non è stata ancora totalmente eliminata, basti pensare anche a recenti avvenimenti, che per fortuna sono stati raccontati, ma chissà quanti ancora del tutto ignoti a noi. Per questo motivo è sempre importate la libertà di parola: potersi esprimere liberamente, ovviamente nel rispetto degli altri, senza essere giudicati o puniti. Bisogna sempre tenere a mente che ciascun individuo è unico nel suo genere e irripetibile. Tra alcuni avvenimenti ricordiamo:
- in Francia dei poliziotti pestano degli uomini di colore;
- gli insulti ricevuti tutti i giorni, dai social e non;
- Le numerose parole razziste di Trump ("La scritta Black lives Matter a New York è simbolo d'odio" ad esempio);
- donna di colore picchiata a Roma;
- a Sondrio un ragazzo è stato insultato, accerchiato e picchiato mentre andava al lavoro soltanto per il colore della sua pelle;
- a Bari, un ragazzino nero, tornando a casa, nota un gruppo di ragazzini che stanno imbrattando con una bomboletta un'auto, la loro risposta?! "Sei nero, ora ti facciamo diventare bianco".
E, come quelle riportate precedentemente, ci sarebbero molte altre storie assurde da raccontare. Fortunatamente, in Italia e in altri Stati, il razzismo può essere punito, essendoci proprio una legge, la legge del 25 giugno 1993, n. 205 secondo cui la Repubblica Italiana sanziona e condanna gesti, azioni e slogan legati all'ideologia nazifascista, e aventi per scopo l'incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali. Ciascun individuo è quindi responsabile di ciascuna sua azione e, nel caso del razzismo, impedendo la libertà altrui, è perseguibile per legge.
Quando impareremo che la diversità non è debolezza, ma è forza? Quando impareremo a non giudicare le apparenze? Quando impareremo a dare peso alle parole che vengono dette? Quando impareremo che la violenza non è MAI la soluzione?
E' allora questo che intendiamo con essere responsabili?! Discriminare chi è diverso da noi non è assolutamente una forma di responsabilità, al contrario, non potrà mai esserci alcuna forma di libertà se ciascuno di noi non si assumerà le proprie colpe, se non si avrà come obiettivo il bene comune, e non solo il bene proprio e l'interesse economico, se ciascun uomo non comprenderà i propri limiti. Innescare conflitti e odio, non ci renderà uomini migliori, ma solo l'amore, che è l'unico vero sentimento dell'animo umano, potrà "curarci". Perchè
"L'uomo non nasce odiando un'altra persona: IMPARA AD ODIARE. "-Nelson Mandela
IL RAZZISMO SPIEGATO A MIA FIGLIA
"Il razzismo spiegato ai bambini" è un romanzo scritto in forma di dialogo domanda-risposta dallo scrittore franco-marocchino Jelloun. Il libro è stato pubblicato nel 1998 ed è stato tradotto in oltre 25 lingue. Jelloun è convinto della possibilità e del dovere di educare i giovani ai valori del rispetto e della tolleranza.
In questo libro spiega a sua figlia che cos'è il razzismo, in parole semplici e alla portata di tutti e afferma come alla base di questa terribile concezione non ci sia alcuna base scientifica e che, in realtà, razzisti non si nasce ma si diventa. Un bambino, infatti, non nasce con l'idea che un'altra persona di colore possa essere inferiore a lui, ma se vedrà un bambino di colore al parco che sta giocando, la sua idea sarà semplicemente quella di andare a giocare con lui, senza pensare al colore della pelle.
"Il razzismo esiste ovunque vivano gli uomini. Non c'è nessun paese che possa pretendere che non ci sia razzismo in casa sua. Il razzismo è nell'uomo. È meglio conoscerlo e imparare a respingerlo, a rifiutarlo. Bisogna controllare la propria natura e dirsi: "Se ho paura dello straniero, anche lui avrà paura di me". Si è sempre lo straniero di qualcuno. Imparare a vivere insieme, è questo il modo di lottare contro il razzismo."-Jelloun-
"Sappi infine che ogni faccia è un miracolo. E' unica. Non potrai mai trovare due facce assolutamente identiche. Ogni faccia è simbolo della vita, e ogni vita merita rispetto. Nessuno ha diritto di umiliare un'altra persona. Ciascuno ha diritto alla sua dignità. Con il rispetto di ciascuno si rende omaggio alla vita in tutto ciò che ha di bello, di meraviglioso, di diverso e di inatteso. Si dà testimonianza del rispetto per se stessi trattando gli altri con dignità. "-Jelloun-